Degstazioni e altri eventi

Mini corso di avvicinamento al vino.

3 incontri di 2 ore ognuno per imparare l’arte della degustazione di un vino in tutti i suoi sensi. Impariamo a conoscere i segreti nascosti di un calice di vino fino ad appasionarci. Docente:sommelier Fisar Paolo Curcio Prima lezione: giovedì 6 febbraio 2025 h: 20:15 Seconda lezione: giovedì 13 febbraio 2025 h: 2015 Terza lezione: […]

Vermouth: da un’antica ricetta ad una denominazione eccellente.

Nel passato una ricetta alcolica a base di erbe aromatiche tra le quali l’Artemisia Absinthium veniva somministrata per curare problemi di stomaco e intestinali. Da questa base varie elaborazioni nel tempo elogiano le tavole reali europee fino ad arrivare oggi ad essere un’ottimo ingrediente per i cocktail o apperzzato da solo. Scopriamo il vermouth di […]

Aperinatale 2024

Calice di vino con ricco buffet offerto dal locale in occasione della festa più importante dell’anno scambiandoci gli auguri di Natale

Organizza le vostre cene aziendali all’Angolo di Vino Torino

Condividi alcuni attimi con amici e colleghi per festeggiare il Natale. Il locale è a vostra disposizione per esaudire ogni vostra richiesta e comporre la soluzione migliore. Capienza massima 20 posti

Mini corso di avvicinamento al vino, dal 14 Novembre 2024, h 20:15

3 incontri per imparare l’arte della degustazione di un vino i tutti i suoi sensi. Impariamo a conoscere i segreti nascosti in un calice di vino fino ad appasionarci. Docente:sommelier Fisar Paolo Curcio 1° incontro 14 novembre 2024, h 20:15 2° incontro 21 novembre 2024, h 20:15 3° incontro 28 novembre 2024, h 20:15

Brunello di Montalcino: terra di grandi rossi

Un paesaggio agricolo, ricco di grande storia e d’intrecci sociopolitici, Montalcino ha saputo dare al mondo un vino di eccezionale espressione da essere considerato il Re dei Vini. Suoli unici, clima influenzato dal mare e uomini che hanno creduto al Sangiovese, il Brunello di Montalcino DOCG rappresenta l’icona del vino italiano nel mondo. Degustazione di […]

Chianti per Chianti: le 7 denominazioni del Chianti DOCG.

In un territorio teatro di dispute, dove per millenni si sono incrociate culture e tradizioni, il Sangiovese affonda le radici, integrandosi perfettamente e creando emozioni e popolarità. Il Chianti, indiscutibilmente, è stato il protagonista da Oscar a livello internazionale. Scopriamo insieme le sette denominazioni del Chianti DOCG che occupano tutto il territorio toscano, insieme al […]

Avvicinamento al Vino – dal 03 ottobre 2024

Per acquisire le nozioni basilare teoriche e pratiche nella degustazione di un vino

Vini macerati, gli Orange wine.

Gli Orange Wine hanno dato sul mercato una impronta curiosa da essere considerati oggi vini moderni malgrado hanno una storia millenaria nata in Georgia circa 6000 anni fa. Vinificati come i vini rossi si parte da varietà a bacca chiara esprimendo sentori e gusti unici rispetto ai classici vini bianchi. Anche per i suoi colori. […]

I vini delle vacanza

Serata conviviale aperta a tutti. Programma libero, ognuno di voi si finanzia la serata con una bottiglia di vino del proprio luogo delle vacanze. La cena verrà servita e offerta dal locale discutendo delle proprie vacanze e degli eventi futuri.